speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Cipolle caramellate al Crodino …. Alla scoperta dell'analcolico biondo

30 Giugno 2015 by speckandthecity 3 Comments

Potevo lasciarmi scappare una simile occasione?!
Grazie alla disponibilità e all’accoglienza del Gruppo Campari ho avuto la possibilità di scoprire da vicino come nasce il CRODINO, l’analcolico biondo più famoso d’Italia!
Crodino prende il nome proprio da Crodo, un piccolo paese della Val d’Ossola dove viene prodotto e imbottigliato dal 1964.

Crodo offre numerosi sorgenti naturali e una di queste, la fonte Liesel, fornisce uno degli elementi caratterizzanti del Crodino: l’acqua di fonte.

Il secondo elemento che dona al Crodino il suo inconfondibile gusto è un infuso, la cui formula è segretissima: una quindicina tra erbe, spezie, legni e radici di primissima qualità e provenienti da tutto il mondo.
Queste vengono conservate all’interno dello stabilimento, frantumate e messe in infusione fino a 6 mesi.
L’unione di acqua sorgente ed estratto di erbe danno vita al Crodino, dal sapore dolce amaro unico ed inimitabile la cui formula è rimasta invariata dal 1964

Il direttore dello stabilimento ci ha accompagnato alla scoperta del Crodino ed è stato davvero un “viaggio” unico e affascinante: dai depuratori dell’acqua, all’erberia, immersi ed inebriati dal profumo delle erbe aromatiche , alla linea di produzione dove macchinari ad altissima tecnologia, trasportano, tappano, selezionano e imballano migliaia di bottigliette bionde! 

Doveroso ribadire che il Crodino è leader incontrastato dell’aperitivo analcolico biondo che piace in Italia da oltre 50 anni!

Da buona food blogger non ho potuto fare a meno di realizzare una ricetta con il Crodino, facile da preparare soprattutto per le scampagnate all’aperto o le grigliate: cipolle caramellate al CRODINO.

Ingredienti:
• 500 gr di cipolle bionde 
• 30 gr burro
• 1 cucchiaio di zucchero di canna
• 2 bottiglie di Crodino
• sale e pepe
Rimuovere la buccia alle cipolle ed affettarle finemente.
In una padella fare sciogliere il burro ed aggiungere le cipolle.
Lasciarle appassire per 10 minuti circa.
Aggiungere lo zucchero ed il Crodino e lasciare cuocere per altri 30 minuti a fuoco basso fino a quando il liquido si sarà completamente assorbito e le cipolle risultano ben dorate e caramellate.
Salare e pepare a piacere.
Lasciare raffreddare e servire su delle bruschette di pane o accompagnare alla carne alla griglia.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Antipasti e Finger Food, Eventi e varie, Verdure e Contorni

« Involtini salati con mele e maiale
Cilindri di parmigiano ripieni di ricotta e menta con coulis di pomodoro »

Comments

  1. Manu says

    1 Luglio 2015 at 14:21

    Ma che bel post che hai scritto e che ricetta sfiziosa.
    Un abbraccio

    Rispondi
  2. Marghe says

    2 Luglio 2015 at 12:50

    Il Crodino per me è un pezzo di cuore, ogni volta che ne bevo un sorso è un tuffo nei ricordi.
    L'idea di caramellarci le cipolle è decisamente frizzante e mai scontata, come sei tu amica mia!!

    Rispondi
  3. Hua Cai says

    15 Luglio 2015 at 9:58

    philadelphia eagles jerseys
    supra footwear
    chanel handbags
    michael kors handbags
    nfl jerseys
    air max 90
    giuseppe zanotti outlet
    chicago bears jerseys
    lebron shoes
    the north face outlet
    chanel outlet
    abercrombie and fitch
    ray ban sunglasses online
    air force one shoes
    chanel outlet
    canada goose outlet
    michael kors outlet
    koby bryant shoes
    insanity workout
    herve leger
    kate spade outlet
    nhl jerseys
    lebron james shoes
    fred perry polo shirts
    instyler ionic styler
    tory burch outlet online
    gucci outlet
    nike free 5.0
    ray ban
    valentino outlet
    christian louboutin sale
    coach outlet
    stuart weitzman boots
    louis vuitton handbags
    nike free uk
    five fingers shoes
    herve leger dresses
    beats by dre
    toms shoes
    true religion jeans

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok