speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Macine home made per il secondo appuntamento di #scambioricette

15 Dicembre 2015 by speckandthecity Leave a Comment

Anche in questo mese ho partecipato alla bellissima iniziativa dello #scambioricette promossa dal nostro gruppo che ci permette di conoscere  e di testare con mano le ricette delle nostre compagne. E’ la volta di Daniela Frisina autrice del blog Dolci di frolla, una compagna che ancora non conoscevo ma della quale ho scoperto essere un’amante delle preparazioni di pasta frolla ed in particolare modo dei biscotti (e il nome del suo blog non lasciava certo alcun dubbio!).

Questa per me è stata una mission con non poche difficoltà, prima fra tutte quella di scegliere la ricetta giusta fra così tanti dolci; in secondo luogo quella di mettermi alla prova con un dolce per il quale, come avrete potuto notare non sono molto avvezza …. perché ho sempre paura di fallire, ma devo ammettere che quando mi ci metto i risultati non deludono mai!

Vedremo quale sarà l’esito di queste “macine” homemade ….. domani mattina a colazione! Ho apportato due piccole variazioni rispetto alla ricetta di Daniela!

IMG_8871

 

Ingredienti (x circa 20 macine)

  • 250 gr farina 0
  • 50 gr burro morbido
  • 50 gr margarina
  • 25 gr fecola di patate
  • 80 gr zucchero a velo
  • 1 uovo intero
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 baccello di vaniglia
  • sale
Impastare gli ingredienti in una planetaria aggiungendo la farina setacciata, la fecola, il lievito, lo zucchero e i semi di vaniglia ricavati dal baccello.
Unire anche le uova , la panna, il burro e la margarina e lavorare fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Avvolgere l’impasto ottenuto in una pellicola da cucina e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30/40 minuti in modo che il composto si compatti il più possibile e sia più facile stendere l’impasto nella fase successiva.
Con il matterello stendere l’impasto su di una spianatoia mantenendo uno spessore della pasta di almeno di 5 mm. Con l’aiuto di uno stampino tondo ricavare dei cerchi di pasta e forarli al centro con un cerchio più piccolo (io mi sono aiutata con il levatorsolo dell’ananas!).
Mettere i dischi ottenuti su di una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, fino a colorazione dei biscotti.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Torte e pasticcini

« Gamberi al curry e salsa di cocco e la nuova iniziativa #scambioricette
Mezzi Rigatoni su crema di zucca con nuvole di mozzarella di bufala campana , capperi essiccati e pomodorini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok