speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Paccheri con le cozze , zenzero e finocchietto

2 Luglio 2016 by speckandthecity 1 Comment

La quarta tappa del contest #girodeiprimi fa sosta nelle meravigliose Marche, una regione a cui sono particolarmente affezionata!

Proprio lo scorso anno infatti nell’incantevole cornice di Portonovo ha avuto luogo il mio matrimonio sulla spiaggia, reso ancora più suggestivo da questo paesaggio mozzafiato!

La ricetta che vi propongo prende spunto dalla stessa pasta che ci è stata servita durante la cena nuziale e che aveva come ingrediente principale i famosissimi “moscioli”, ovvero le cozze selvatiche della riviera del Conero.

Per ragioni “logistiche” non sono riuscita a recuperarli, ma li ho sostituiti con delle cozze , sempre di origine italiana, avvicinandomi molto alla ricetta originale!

IMG_0387

Ingredienti per 4 persone :

  • 350 g pasta tipo paccheri 
  • 1 kg di cozze 
  • 2 spicchi d’ aglio
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 30 g zenzero fresco
  • 4 rametti di finocchietto

La prima operazione da fare è  quella di lavare  le cozze grattandole bene per eliminare tutte le impurità, dovranno essere lucidissime.

In una padella capiente scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero. Versarvi le cozze e cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti, il tempo necessario affinché si aprano completamente.

Togliere dal fuoco e lasciarle intiepidire, tenere da parte il liquido delle cozze.

Sgusciare le cozze e riporle in una pirofila; serviranno nella seconda parte di preparazione della ricetta.

Cuocere la pasta in abbondante acqua (poco salata; la sapidità la prenderà tutta grazie all’acqua di cottura delle cozze ) ma solo per la metà del tempo di cottura previsto. Per l’altra metà del tempo la pasta verrà portata a cottura direttamente in padella.

Nella stessa padella di cottura delle cozze, scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato, aggiungere i paccheri precedentemente scolati e proseguire la cottura aggiungendo il liquido delle cozze e un po’ di acqua di cottura della pasta.

Proseguire la cottura della pasta fuoco a alto fino al completo assorbimento del liquido, aggiungendo nel contempo il finocchietto precedentemente tritato, lo zenzero grattugiato e le cozze tenute da parte leggermente tagliate a coltello.

Servire i paccheri decorando con del finocchietto e del pepe a piacere.

Con questa nuova ricetta partecipo al contest #girodeiprimi con Pasta di Canossa.

 

IMG_0374,,,,,

 

 

untitled

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Paste e Risotti

« Millefoglie di pane carasau con pomodorini confit e stracciatella
Bucatini con crema di ceci, polpo e burrata »

Comments

  1. Mila says

    28 Luglio 2016 at 10:53

    Ho proprio voglia di un bel primetto col pesce!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok