Siamo giunti alla sesta tappa del contest #girodeiprimi, l’ultima prima delle vacanze estive, e ci troviamo in Puglia!
Anche questa regione mi rappresenta molto perché per metà le mie origini sono pugliesi, mio padre infatti è nato in provincia di Brindisi!
La ricetta ha come protagonisti tre prodotti molto utilizzati nelle ricette tipiche della regione : polpo, ceci e burrata !
Ingredienti :
- 30o g di bucatini
- 250 g di ceci precotti
- 300 g polpo
- 200 g di burrata pugliese
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- Salvia fresca
- Sale
- Peperoncino (facoltativo)
Procedere per prima cosa con la cottura del polpo: io solitamente utilizzo la pentola a pressione. Scaldare l’olio evo con uno spicchio d’aglio e il peperoncino. Aggiungervi il polpo, scottarlo e aggiungere l’acqua necessaria per la cottura in pressione. Procedere con la cottura mettendo il coperchio calcolando 15 minuti dal fischio della pentola.
Togliere il polpo e lasciarlo raffreddare.
Preparare la crema di ceci frullandoli in un minipimer con parte dell’acqua di cottura del polpo e la salvia , il sale solo se necessario perché l’acqua del polpo è molto saporita.
Tagliare il polpo a pezzetti piccoli e tenere da parte la parte terminale dei tentacoli.
Scaldare una padella sul fuoco e scottarvi i tentacoli del polpo precedentemente tenuti da parte.
Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata e , una volta cotti, saltarli in una padella con la crema di ceci ed il polpo a pezzi in modo che si amalgamino bene. Aggiungere come guarnizione i tentacoli scottati e dei pezzetti di burrata.
Con questa ricetta partecipo alla sesta tappa del contest #girodeiprimi in collaborazione con Pasta di Canossa e La Melagrana Food Creative Idea
Lascia un commento