speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Bucatini con crema di ceci, polpo e burrata

30 Luglio 2016 by speckandthecity Leave a Comment

Siamo giunti alla sesta tappa del contest #girodeiprimi, l’ultima prima delle vacanze estive, e ci troviamo in Puglia!

Anche questa regione mi rappresenta molto perché per metà le mie origini sono pugliesi, mio padre infatti è nato in provincia di Brindisi!

La ricetta ha come protagonisti tre prodotti molto utilizzati nelle ricette tipiche della regione : polpo, ceci e burrata !

IMG_0396

 Ingredienti :

  • 30o g di bucatini 
  • 250 g di ceci precotti
  • 300 g polpo
  • 200 g di burrata pugliese
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • Salvia fresca
  • Sale
  • Peperoncino (facoltativo)

Procedere per prima cosa con la cottura del polpo: io solitamente utilizzo la pentola a pressione. Scaldare l’olio evo con uno spicchio d’aglio e il peperoncino. Aggiungervi il polpo, scottarlo e aggiungere l’acqua necessaria per la cottura in pressione. Procedere con la cottura mettendo il coperchio calcolando 15 minuti dal fischio della pentola.

Togliere il polpo e lasciarlo raffreddare.

Preparare la crema di ceci frullandoli in un minipimer con parte dell’acqua di cottura del polpo e la salvia , il sale solo se necessario perché l’acqua del polpo è molto saporita.

Tagliare il polpo a pezzetti piccoli e tenere da parte la parte terminale dei tentacoli.

Scaldare una padella sul fuoco e scottarvi i tentacoli del polpo precedentemente tenuti da parte.

Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata e , una volta cotti,  saltarli in una padella con la crema di ceci ed il polpo a pezzi in modo che si amalgamino bene. Aggiungere come guarnizione i tentacoli scottati e dei pezzetti di burrata.

Con questa ricetta partecipo alla sesta tappa del contest #girodeiprimi in collaborazione con Pasta di Canossa e La Melagrana Food Creative Idea

 

IMG_0392

 

 

untitled

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Paste e Risotti

« Paccheri con le cozze , zenzero e finocchietto
Cheese cake alla zucca senza cottura »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok