speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Cheese cake alla zucca senza cottura

31 Agosto 2016 by speckandthecity 1 Comment

Vi è mai capitato di avere voglia di qualcosa che non sia propriamente di stagione?

A me è successo più volte, tipo di pensare ad una polenta e funghi a ferragosto o di una bella zuppa calda ad inizio estate!

Nei giorni scorsi al banco del supermercato ho trovato la zucca e mi sono detta “Cosa posso preparare in versione estiva con questo ingrediente sfizioso e prettamente autunnale?”

Navigando sul web ho scoperto tante ricette di Halloween sul sito della Galbani ed ho trovato molti spunti interessanti che mi hanno permesso di creare una fantastica cheese cake senza cottura a base di zucca!

 

IMG_0728

 

Ingredienti: (Dosi per 6 mono porzioni)

  • 100 g biscotti tipo digestive
  • 50 g burro
  • 150 g zucca decorticata
  • 1 foglio di gelatina in fogli
  • 250 g Crema dolce alla ricotta Santa Lucia Galbani
  • 200 g panna fresca
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 10 g zenzero fresco
  • 80 g zucchero di canna grezzo
  • 50 g cioccolato fondente

 

Procedimento:

Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla in una pentola con acqua, un cucchiaino di cannella e lo zenzero per circa 20/25 minuti fino a quando la zucca sarà ben ammorbidita e lasciarla intiepidire.

Nel frattempo sminuzzare i biscotti con l’aiuto di un mixer; unirvi il burro fuso e rivestire le basi dei contenitori monoporzione. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.

Ammollare il foglio di gelatina in un contenitore con dell’acqua.

Frullare la zucca intiepidita con un mixer insieme allo zucchero di canna e un cucchiaino di cannella fino ad ottenere un composto cremoso.

Strizzare il foglio di gelatina e farlo sciogliere in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Una volta sciolta unire la gelatina alla zucca frullata e passare il tutto al setaccio per assicurarsi che sia tutto privo di grumi e residui.

Unire al composto la crema dolce alla ricotta Santa Lucia Galbani e amalgamare bene il tutto con una frusta.

Montare la panna ed aggiungerla al composto di zucca e ricotta.

Versare la crema ottenuta in ogni contenitore monoporzione sulla base di burro e biscotti precedentemente raffreddata e lasciare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

Per la decorazione : sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, con una siringa per dolci dal beccuccio sottile (oppure con un cono di carta forno) decorare la cheesecake disegnando una ragnatela!

 

 

 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Torte e pasticcini

« Bucatini con crema di ceci, polpo e burrata
Chitarrine con crema all’aglio, pesce spada e pistacchi di Bronte »

Comments

  1. patalice says

    31 Agosto 2016 at 10:23

    …che idea eccelsa!
    io amo la zucca e cerco di mangiarla più volte possibile…
    ma nei dolci, solitamente mi limito ad una versione migliorata della torta margherita

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok