speck and the city

Food and drink

  • Home
  • Chi sono
  • Indice Ricette
  • Eventi & Co.

Risotto con crema di piselli e seppie profumato al limone

29 Maggio 2018 by speckandthecity 2 Comments

Il pranzo della domenica significa, per me come per tanti, avere più tempo da dedicare alla cucina e potersi cimentare in preparazioni più lunghe e più impegnative.

Non disdegno mai un buon risotto e anche nella stagione più calda cerco sempre di trovargli una connotazione più fresca e leggera!

Domenica appunto, nonostante il caldo torrido, ho preparato questo risotto con i piselli freschi di stagione e le seppie e l’aggiunta della menta e del limone lo ha reso molto fresco e frizzante!

Ingredienti per 4 persone:

* 300 g riso tipo carnaroli

* 250 g piselli

* 300 g seppie ( 4 seppie medie )

* 1 scalogno

* 1 lt e 1/2 brodo vegetale

* 1/2 bicchiere di vino bianco

* 30 g burro per mantecare

* 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

* 1 limone non trattato ( serve solo la scorza)

* foglioline di menta fresca

* sale e pepe

Procedimento:

Preparare il brodo vegetale veloce con acqua, sedano, carota, cipolla, foglia di alloro, scorza di limone . Mettere tutto a freddo in una pentola e portare a bollore; continuare la cottura per 20 minuti e filtrare. Tenere sempre il brodo caldo per la preparazione del risotto.

In una padella scaldare due cucchiai d’olio; aggiungere lo scalogno tritato grossolanamente e lasciarlo appassire qualche minuto. Aggiungere anche i piselli, salarli e portarli a cottura sino a quando saranno belli teneri. Se necessitano di liquido aggiungere qualche cucchiaio di brodo.

Tenere da parte qualche pisello che servirà per la decorazione del piatto finale e frullare i restanti piselli con lo scalogno aggiungendo anche delle foglioline di menta, fino rendere il tutto una crema. Per un miglior risultato passare la crema al setaccio per ottenere una crema liscissima e senza impurità.

Preparare il risotto: scaldare un tegame dai bordi alti e versarvi il riso; lasciarlo tostare per 3/4 minuti circa e sfumarlo con il vino bianco.

Proseguire la cottura del riso aggiungendo il brodo man mano che questo verrà assorbito dal riso.

Nel frattempo scaldare una padella, o una piastra, fino a renderla rovente e cuocervi le seppioline per pochi minuti. La cottura deve essere veloce per evitare l’effetto gommoso tipico di una cottura prolungata.

Condire le seppie con sale, olio a crudo e pepe e tagliarle a piccoli pezzetti conservandone una intera per la decorazione del piatto finale.

Mantecare il riso con la crema di piselli , il burro , il pepe e aggiungendo anche le seppie tagliate e la scorza di limone grattugiata. Verificare la sapidità del risotto, avendo aggiunto sia le seppie salate, sia la crema di piselli salata e se necessita aggiungere ancora del sale

Servire decorando con i piselli tenuti da parte, le foglioline di menta e dei pezzetti di seppia .

Filed Under: Senza categoria

« Salsa Guacamole
Caprese fresca e alternativa »

Comments

  1. Francesca says

    13 Giugno 2018 at 23:28

    Una ricetta belissima. Ha usato i piselli gelati? Grazie, Francesca

    Rispondi
    • speckandthecity says

      13 Dicembre 2019 at 6:22

      Grazie Francesca! Nel mio caso ho utilizzato quelli freschi! Ma è possibile utilizzare anche quelli congelati. Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

speckandthecity@gmail.com

seguimi anche su

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

CONTEST MAILLE LOVERS – SECONDA CLASSIFICATA !

content maille loyers

Facebook

Speck and the city

Cerca nel blog

Etichette

Antipasti e Finger Food arla baci di dama salati banana biscotti Carne e Pesce cioccolato Collaborazioni Comfort food creme e vellutate Creme zuppe e vellutate Dolci al cucchiaio Dolci al cucchiaio e frullati di frutta Eventi e varie finger food fluffosa formaggio spalmabile ganache al cioccolato gnocchi ifood ifoodinstore lamponi maille maillelovers menù minestre muffin Pane pasta frolla Paste e Risotti Piatti Unici Pizze e Focacce plumcake salato primi piatti ricette di Pasqua ricette pasquali risotto san valentino scambioricette scavolini tiramisu Torte e pasticcini Torte salate e frittate Verdure e Contorni Zuppe

100% bloggalina

100% bloggalina

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok